![]() |
Dott. Geol. Roberto Maggiore Classe 1984. Laureato in "Geologia applicata" (laurea specialistica) presso il Centro di Geotecnologie dell'UniversitĂ di Siena nel 2009 con tesi: "Modelli di velocitĂ sismica 2D e 3D applicate su morfologie e dissesti gravitativi in Provincia di Lucca". |
|
Dott. Geol. Francesco Rinaldi Classe 1982. Laureato in "Geologia applicata" (laurea specialistica) presso l'Università di Pisa nel 2011 con tesi: "La piana del Comune di Castagneto Carducci: caratterizzazione geotecnica degli orizzonti superficiali". Dal 2011 al 2012 stratigrafo, esperto GIS, esecutore e responsabile del Vibracorer Atlas copco “Cobra tt” nell’ambito del “Progetto M.A.P.P.A.”, volto alla ricostruzione geo-archeologica della Pianura di Pisa. Nel 2013 ha conseguito l’abilitazione alla professione di Geologo, è iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e svolge l’attività di libero professionista elaborando relazioni geologico – tecniche, con l’utilizzo dei software GIS ed CAD, relazioni idrauliche ed idrologiche, mediante l’utilizzo dei software Hec-HMS ed Hec-RAS, ed eseguendo indagini geognostiche (penetrometrie ed indagini sismiche ). Collabora, inoltre, con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Bologna e il Centre National De La Recherche Scientifique di Nizza come sondatore e responsabile della strumentazione relativa al Vibracorer Atlas copco “Cobra tt”. |